Cos’è l’entanglement Quantistico e il paradosso EPR
L’ “entanglement” è un fenomeno puramente quantistico, cioè privo di una controparte in Fisica Classica, in cui lo stato quantico di due o più sistemi fisici dipende dagli stati quantici di ciascuno dei sistemi che compongono l’insieme, in un modo che non è in alcun modo separabile: un’azione su uno dei componenti provoca un effetto
Read moreIl realismo locale e le disuguaglianze di Bell
Cerchiamo di capire come funziona il teorema di Bell attraverso semplici esempi. In questo modo possiamo sperabilmente capire come funziona la correlazione quantistica e come può essere distinta da quella classica, in cui si assume valido il principio di località. Innanzitutto cerchiamo di figurarci cos’è la località e perché è così importante nel metodo scientifico.
Read moreSincronicità ed Entanglement Quantistico
La violazione delle disuguaglianze di Bell da parte della meccanica quantistica è legata al fatto che lo stato quantistico non ha una realtà univoca se non al momento della misura. Prima dell’osservazione i sistemi quantistici esistono in una sovrapposizione coerente di stati quantistici, la cui manifestazione contemporanea è inconciliabile con l’ipotesi di realismo locale. Attraverso
Read more