
Il principio di complementarietà in Meccanica Quantistica e il dualismo della Natura
La descrizione completa di un fenomeno fisico richiede la presenza di aspetti duali e complementari della realtà quantistica,…
La descrizione completa di un fenomeno fisico richiede la presenza di aspetti duali e complementari della realtà quantistica,…
Il processo di osservazione determina quale tra tutti gli stati osservabili possibili – e coesistenti coerentemente nel sistema…
Lo stato essenziale, più profondo, di un sistema quantistico è costituito da una sovrapposizione “coerente” di tutte le…
Il principio di indeterminazione fu annunciato nel 1927 da Heisenberg (fisico tedesco che ricevette il premio Nobel per…